Le Nuove Indicazioni e la scuola democratica della Costituzione

+
Da subito come CIDI Torino e Cidi nazionale abbiamo partecipato alla mobilitazione che ha coinvolto il mondo della scuola CONTRO le Nuove Indicazioni proposte dal Ministero e che nella giornata del 2 aprile ha raccolto interessanti e puntuali riflessioni, di merito, sul testo elaborato dalla commissione ministeriale.
 
Chiusa la consultazione, è però ora più che mai necessario mantenere vigile l’attenzione e l'iniziativa, continuando a ribadire la nostra idea di scuola democratica e della Costituzione, per valorizzare tutto ciò che negli anni ciascuna scuola ha costruito con un grande lavoro collegiale che non può essere vanificato dalle direttive governative di destra.

Riteniamo a questo punto importante fare RETE con le associazioni a noi vicine.
Per questo abbiamo aderito all’iniziativa del FORUM per l'educazione e la scuola in Piemonte che intende accompagnare le scuole nel continuare a costruire il curricolo d'istituto mantenendo la coerenza con la visione di scuola che finora abbiamo condiviso e che trova espressione nelle vigenti Indicazioni Nazionali del 2012.

Vi invitiamo a partecipare al primo incontro di confronto:
 
Le Nuove Indicazioni e la scuola democratica della Costituzione
 
Venerdì 9 maggio alle 15:30
In presenza, via Maria Ausiliatrice 45,
presso la sede del Cidi e del Forum
 
Incontro introdotto da
Donatella Merlo, MCE e Domenico Chiesa, Cidi Torino
 
 
 
Per approfodire la riflessione e leggere i documenti del CIDI sulle Nuove indicazioni 2025: