FORMAZIONE
Iniziative di formazione
Il Cidi Torino propone ai docenti attività di formazione in servizio, guidate da colleghi "esperti" che fanno e hanno fatto, dell'attività laboratoriale e di ricerca in classe, il proprio segno distintivo.
La sede Cidi è idonea alla formazione in presenza e utilizza i presidi sanitari previsti dalle disposizioni ministeriali. Alcune proposte prevedono interventi a distanza.
I corsi di formazione sono riservati agli iscritti e prevedono il pagamento di una quota di partecipazione. L'attestato è rilasciato a chi frequenta almeno i due terzi delle ore totali.
FORMAZIONE 2021 - 2022
Il programma dei corsi 2021/2022 è in via di implementazione.
Se non è presente la voce "modulo di iscrizione" scrivere a: ciditorino.mail@gmail.com
TITOLO DELLA FORMAZIONE | DESTINATARI | DATE/PERIODO | SEDE | NOTE | COSTO | ISCRIZIONE |
“SULLA DIDATTICA DEL PROBLEMA”
|
educatori, insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e della secondaria di I grado. |
Giovedì h 17 - 19 24 febbraio, |
Presumibilmente a distanza |
25 € |
iscrizione | |
L'IMPREVEDIBILE LETTURACome i libri muti attivano i lettori per la produzione orale e scritta. |
Docenti di scuola dell'infanzia e prime classi della primaria |
Incontro di restituzione (sperimentazione): 22 febbraio 2021 Incontri (ricerca): 11 gennaio 2022 8 febbraio 2022 8 marzo 2022 12 aprile 2022 10 maggio 2022 |
Cidi Torino, Via M. Ausiliatrice, 45 |
Il corso prevede la sperimentazione di percorsi didattici da realizzare durante l'anno scolastico. | 25 € | Iscrizione |
LABOR LIBRI a cura del prof. A. Gullusci |
Docenti scuola dell'infanzia |
12 ore Giovedì dalle ore 17:30 alle ore 19:00 17 febbraio 2022 24 febbraio 2022 03 marzo 2022 17 marzo 2022 31 marzo 2022 07 aprile 2022 21 aprile 2022 28 aprile 2022 |
Incontri a distanza su piattaforma Meet | Il corso prevede la sperimentazione di percorsi didattici. |
Quota individuale 15 € (il corso prevede l'acquisto di materiale) |
Iscrizioni |