Storia
INIZIATIVE
RITORNO AL MEDITERRANEO: seconda fase del ciclo di seminari e gruppi di lavoro
CIDI e la rete di CIDI di Bari, Cagliari, Cosenza, Palermo, Napoli e Torino
presentano
Prende avvio la seconda fase del percorso Ritorno al Mediterraneo, destinata a docenti del primo e secondo ciclo.
INCONTRO DI APERTURA
MERCOLEDì 27 SETTEMBRE 2023, ore 17.00-19.00
Intervento di saluto di VALENTINA CHINNICI, presidente nazionale del CIDI
Apertura dei lavori di CATERINA GAMMALDI, portavoce dei gruppi di lavoro CIDI
Riflessioni di ROSAMARIA...
Continua a leggere8 settembre 1943 - 8 settembre 2023: ottant'anni dalla Resistenza
IL NOSTRO 8 SETTEMBRE...
Nell'ottantesimo anniversario dell'8 settembre 1943, il gruppo di storia del CIDI Torino presenta la nuova proposta formativa per le scuole del primo ciclo del progetto UNA STORIA BEN INSEGNATA:
LABORATORIO PERMANENTE SULLA RESISTENZA:
DIRITTI, RESISTENZA, COSTITUZIONE
Le tre parole, diritti, Resistenza e Costituzione, fanno parte della tradizione di studi sulla didattica della storia del CIDI Torino. Sono parte di una storia nazionale che ha portato l'Italia alla democrazia e nascono da esperienze storiche che i bambini e i ragazzi devono poter indagare e conoscere per agire da cittadini culturalmente pronti a rispondere in modo critico alla realtà globale, interconnessa, astorica in cui...
Continua a leggereRICORDANDO ANNA BRAVO: donne e guerra, resistenza civile, nonviolenza
Il CIDI Torino in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis organizza un reading rivolto ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per ricordare la lezione della storica Anna Bravo sui temi della guerra e del ruolo delle donne, della non violenza, della resistenza civile.
L'incontro, che prevede la partecipazione del gruppo Leggistorie, è strutturato come un percorso di letture tratte dalle opere della storica che possono essere utili come fonti storiografiche per realizzare a scuola laboratori sulla storia del Novecento e sui temi della cittadinanza.
FESTIVAL DELLA NON VIOLENZA E DELLA RESISTENZA CIVILE - MATTINATA PER LE SCUOLE
READING "RICORDANDO ANNA BRAVO: DONNE E GUERRA, RESISTENZA CIVILE, NON VIOLENZA"