RICORDANDO ANNA BRAVO: donne e guerra, resistenza civile, nonviolenza
RICORDANDO ANNA BRAVO: donne e guerra, resistenza civile, nonviolenza
Il CIDI Torino in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis organizza un reading rivolto ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per ricordare la lezione della storica Anna Bravo sui temi della guerra e del ruolo delle donne, della non violenza, della resistenza civile.
L'incontro, che prevede la partecipazione del gruppo Leggistorie, è strutturato come un percorso di letture tratte dalle opere della storica che possono essere utili come fonti storiografiche per realizzare a scuola laboratori sulla storia del Novecento e sui temi della cittadinanza.
FESTIVAL DELLA NON VIOLENZA E DELLA RESISTENZA CIVILE - MATTINATA PER LE SCUOLE
READING "RICORDANDO ANNA BRAVO: DONNE E GUERRA, RESISTENZA CIVILE, NON VIOLENZA"
VENERDI' 29 SETTEMBRE, ore 10.00 - 12.00
Via Garibaldi 13, Sala Poli, Centro Studi Sereno Regis
Link per seguire la diretta streaming del reading "Ricordando Anna Bravo"
MATERIALI PER GLI INSEGNANTI
ANNA BRAVO - Note biografiche e bibliografiche
Materiali di consultazione. Resistenza civile
Testo completo del reading su Anna Bravo a cura di Franca Manuele
Per gli insegnanti interessati a proseguire nella progettazione di percorsi didattici, sono previsti incontri di formazione nella sede del gruppo di storia del CIDI Torino, in Via Maria Ausiliatrice n. 45 a Torino.